Luglio 2020

Immobili commerciali con cedolare secca

Dallo scorso anno, cioè da quando è stata emanata la Legge di Bilancio 2019, è stata estesa la possibilità di accedere ai contratti con cedolare secca anche a quegli immobili commerciali che rientrano nella categoria catastale C1. Nella pratica, si sta parlando di negozi e piccole botteghe. Se quindi si vuole abbandonare il regime ordinario per un contratto stipulato nel 2019 ed effettuare il passaggio...

Il covid non ha fermato la voglia di mattone degli italiani

Il Covid non ha spento la voglia di mattone delle famiglie italiane. Si conferma forte il mercato immobiliare residenziale nei primi tre mesi del 2020, ben sostenuto dalle richieste di mutui casa che, secondo quanto registrato dalla Banca d’Italia , hanno registrato un +10,1% su base annua. Record di surroghe 1.13 miliardi di euro in più rispetto al medesimo periodo del 2019, questa è la cifra...

La visura ipocatastale

La VISURA IPOCATASTALE, chiamata anche visura ipotecaria è un'attività di ricerca finalizzata a verificare se una persona fisica o giuridica è intestataria di beni immobili oltre a riportare le formalità rilevate presso i registri immobiliari della Conservatoria, oggi Agenzia delle Entrate, a carico del soggetto o dell'immobile impostato in ricerca.   Le formalità sono gli atti di natura...

Tasse per l’acquisto di una seconda casa

SECONDA CASA La seconda casa è quell' immobile ad uso abitativo posseduto oltre all'abitazione principale, ove si risiede in maniera occasionale. Immobile utilizzato per le vacanze o per concederlo in locazione traendone un profitto. A differenza della prima casa che beneficia di particolari agevolazioni, la seconda casa ne rimane esclusa. QUANTO SI PAGA PER LA SECONDA CASA? Le aliquote...

Condizionatori: pulire i filtri in modo corretto

Con l’arrivo dell’estate si torna a parlare di condizionatori. Come pulire e utilizzare in modo sicuro questi dispositivi ai tempi del Covid-19? Ecco di seguito alcune linee guida per la corretta gestione dei climatizzatori in questo periodo. Condizionatori: aumentare le distanze di sicurezza Secondo un recente studio, l’uso dei condizionatori a seguito dell’emergenza sanitaria...

Relazione integrata di conformità edilizia e catastale

L’art. 19 comma 4 della legge 30 Luglio 2010 n. 122 non obbliga nessun proprietario a redigere la relazione tecnica ma è fortemente consigliata per salvaguardare l'acquirente nelle compravendite edilizie. Chi redige la Relazione Tecnica Integrata? La relazione tecnica integrata è una perizia tecnica redatta da un Architetto, Ingegnere o Geometra,che viene svolta a seguito di un incarico ricevuto...

Ecobonus 2020

Per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, la detrazione potenziata al 110% spetta per i seguenti interventi: - Isolamento termico (cappotto termico) in condominio e in case singole - Rifacimento delle facciate; - Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento a condensazione, a pompa di calore, fotovoltaico; con un...

Confronta gli annunci

Confrontare
error: Il contenuto è protetto !!
Apri chat
Ha bisogno di aiuto?
Buongiorno,
come possiamo aiutarla?