Intelligenza artificiale e casa del futuro

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CASA DEL FUTURO

Prevedere il futuro, anche in campo residenziale, non è facile e può portare a qualche errore: basti pensare che, all’inizio del 900, i nostri bisnonni pensavano che avremmo abitato in case sferiche o talmente leggere che si sarebbero potute trasportare in base alle esigenze degli inquilini. Tuttavia oggi siamo in grado di immaginare con certezza come saranno le nostre abitazioni di domani. E il motivo è semplice: l’intelligenza artificiale fa già parte integrante della vita domestica e nei prossimi anni, come conferma un recente articolo di Wired.it, lo sarà ancora di più.

 

Uguali eppure profondamente differenti

A una prima occhiata la casa del futuro non ci sembrerà molto diversa da quella di oggi, se non per le tegole che cattureranno energia al posto dei pannelli solari (più antiestetici e meno efficienti). Ma già nel momento di varcare la soglia ci accorgeremo delle differenze: basta chiavi, ci penserà il lucchetto intelligente a riconoscere il nostro volto e ad aprire la porta. In soggiorno, poi, i termostati regoleranno la temperatura in base alle nostre esigenze e a seconda della nostra presenza, che verrà loro comunicata a distanza dallo smartphone. Grazie al riconoscimento facciale, le lampadine smart, lo stereo e la tv ci proporranno programmi e sfondo luminoso adatti all’umore del momento mentre i robot aspirapolvere garantiranno una costante pulizia e il frigorifero, leggendo le date di scadenza dal codice a barre, ci suggerirà il menu della giornata, da affidare volendo a un robot cuoco. Quanto a bagno e camera, anche lì la tecnologia sarà imprescindibile. Qualche esempio? Lo specchio e la bilancia che analizzeranno il nostro stato di salute e ci daranno consigli, e l’assistente virtuale che suggerirà quali abiti indossare.

Tante microreti casalinghe collegate fra loro
Anche grazie alle finestre intelligenti le nostre case saranno autosufficienti dal punto di vista energetico. Non solo, tutte le abitazioni saranno connesse tra loro e potranno richiedere o inviare elettricità a quelle vicine in totale autonomia.

 

Fonte Immobiliare.it

di Laura Fabbro

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare
error: Il contenuto è protetto !!
Apri chat
Ha bisogno di aiuto?
Buongiorno,
come possiamo aiutarla?