La casa è sempre più green (Grazie alle ristrutturazioni) Le tendenze 2021 in edilizia

LA CASA È SEMPRE PIÙ GREEN (GRAZIE ALLE RISTRUTTURAZIONI) LE TENDENZE 2021 IN EDILIZIA

 

Minori consumi energetici, oltre che di suolo, protezione contro il Covid e insonorizzazione: questi alcuni dei trend che caratterizzeranno il settore immobiliare dei prossimi mesi, come evidenziato da Il Sole 24 Ore.

Si tratta di una ulteriore conferma: le nostre case diventeranno sempre più green, e in questo processo un ruolo determinante verrà giocato dai bonus economici messi a disposizione dallo Stato.

Parola d’ordine: ristrutturazione

Il patrimonio immobiliare italiano risale in maggior parte agli Anni Sessanta e Settanta, quando l’attenzione verso l’ambiente non era certo una priorità dell’edilizia.

Di sicuro le case e i condomini datati sono più energivori di quelli moderni, ma ci sono alcuni interventi che possono comunque ridurre il loro impatto, come per esempio l’isolamento termico e del tetto, la sostituzione delle vecchie caldaie con sistemi di nuova generazione, l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo: tutti lavori che superbonus, ecobonus e bonus facciate favoriranno nel corso del 2021.

Case luminose, arieggiate e silenziose

I sistemi di ventilazione meccanica controllata (Vmc) permettono il corretto ricambio d’aria senza che vi sia bisogno di aprire le finestre e quindi senza dispersione di calore, consentono un risparmio anche del 30% in bolletta e, se abbinati a sistemi di purificazione, proteggono contro il Covid-19: non stupisce, dunque, che siano in cima ai nuovi trend edilizi del 2021.

L’influenza della situazione sanitaria, che ci ha costretti e probabilmente ci costringerà a vivere molto di più nelle nostre case, si fa sentire anche su altri aspetti legati al comfort domestico. Grande importanza verrà data da una parte alla luce, con il ricorso a facciate continue, infissi performanti o sistemi per l’illuminazione degli ambienti dal tetto, dall’altra al silenzio.

Per quanto riguarda i materiali e i nuovi progetti, si conferma il legame con la natura che porta a privilegiare il legno, la paglia e il sughero, nonché la biomimetica.

 

 

 

 

Fonte: Immobiliare.it

di Laura Fabbro

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare
error: Il contenuto è protetto !!
Apri chat
Ha bisogno di aiuto?
Buongiorno,
come possiamo aiutarla?