Lo stile raw quando la natura si può trovare dentro casa

Passare tanto tempo in casa ci ha fatto riscoprire gli spazi domestici e venire voglia di renderli ancora più accoglienti. È in questo legame ritrovato che si inserisce lo stile raw (letteralmente “crudo, grezzo”), che mira a rendere l’abitazione più curata attraverso l’aggiunta di elementi naturali. Molta attenzione dunque sia verso i materiali scelti che verso le piante, concepite come forma principale di decorazione delle stanze.

 

Cos’è

Lo stile raw permette di sentirsi in contatto con la natura anche quando si rimane a lungo in casa. Lo scopo è ristabilire un clima di pace, calma e serenità andando a recuperare gli elementi più primitivi, come la pietra, il legno e le fibre naturali. Si privilegia l’essenziale, come le linee semplici o il legno decapato, ovvero spogliato degli strati più superficiali fino a ottenere un effetto quasi consumato.

 

 

Le caratteristiche

Lo stile raw prevede una casa curata, sì, ma ricercando sempre l’imperfezione. Per questo motivo le superfici devono avere un aspetto grezzo e irregolare, che conferisce carisma all’intera abitazione. I colori più adatti sono dunque le tinte naturali oppure chiare, come il crema, il grigio e il bianco. Anche i tessuti di rivestimento devono essere in linea e privilegiare l’uso di cotone e lino. Fondamentali le piante, che devono contribuire a trasmettere un senso di benessere e armonia. Senza eccedere e rischiare di creare una sorta di giungla domestica: il segreto è individuare gli angoli giusti dove il verde viene valorizzato.

 

 

Fonte Immobiliare.it

di Giulia Dellagiovanna

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare
error: Il contenuto è protetto !!
Apri chat
Ha bisogno di aiuto?
Buongiorno,
come possiamo aiutarla?