Appartamenti

Spese luce e gas le previsioni per l’andamento 2021

SPESE LUCE E GAS LE PREVISIONI PER L’ANDAMENTO 2021   Il 2021 inizia all’insegna del rincaro per quanto riguarda le spese per luce e gas. La prima avrà un aumento in bolletta pari al 4,5%, mentre per il secondo arriverà al 5,3%. Questo vale per le famiglie che sono in regime di maggior tutela e non hanno ancora effettuato il passaggio al mercato libero. La crescita è dovuta alle quotazioni...

Tempo di riqualificare due terzi delle case italiane costruiti più di 50 anni fa

TEMPO DI RIQUALIFICARE DUE TERZI DELLE CASE ITALIANE COSTRUITI PIÙ DI 50 ANNI FA   In questi ultimi tempi si discute spesso di rigenerazione urbana, ovvero di programmi mirati a contrastare il degrado delle nostre città. E degradato è anche lo stato di conservazione di parte del patrimonio immobiliare italiano: secondo i dati esaminati da Scenari Immobiliari, infatti, solo a livello...

Entro il 2022 gli investimentimenti immobiliari riprenderanno a buon ritmo

Si intravede una ripresa del mercato immobiliare nel corso dei prossimi mesi dopo questo duro periodo di emergenza sanitaria e, secondo il parere degli esperti, le quotazioni degli investimenti immobiliari torneranno ai livelli pre- Covid entro il 2022. Cosa ci si deve aspettare Una ripresa più veloce di quanto immaginato dunque per l’intera area Europea sul fronte degli investimenti nel mattone;...

Investimenti immobiliari la crisi (TEMPORANEA) di mono e bilocali

INVESTIMENTI IMMOBILIARI LA CRISI (TEMPORANEA) DI MONO E BILOCALI   Momento di stallo per ciò che riguarda l’affitto di immobili per breve periodo, specialmente nel caso di bilocali e monolocali, un po’ in tutta la nostra penisola, ma con particolare intensità nelle principali città turistiche e nei grandi centri urbani. Una dinamica, questa, che interessa il mercato immobiliare nazionale,...

Bonus mobili collegato ad altre detrazioni, come funziona

Nell’ultimo anno il tempo trascorso a casa è stato molto più del solito e ciò, in moltissimi casi, ha fatto nascere la voglia di apportare migliorie all’ambiente domestico e portare a termine lavori a lungo rimandati, sia strutturali sia puramente estetici. Fortunatamente oggi sono disponibili moltissimi bonus fiscali e prestiti casa a condizioni competitive a supporto di queste opere. Vediamo...

Casa ecologica grazie al superbonus è l’ora dei pannelli solari

Grazie al Superbonus introdotto quest’anno dal Governo è possibile accedere a nuove detrazioni per opere di riqualificazione energetica e antisismica. In particolare, ecco come sfruttarlo per installare i pannelli solari, che rientrano fra gli interventi coperti dal supersconto del 110% in 5 anni purché integrino altre tipologie di lavori strutturali.   Villette, case singole e...

Casa green meglio l’albero di Natale vero o artificiale?

Nonostante quest’anno il periodo di festa che ci attende sarà certamente diverso e più sobrio rispetto a quello che conosciamo, alcuni dilemmi restano: meglio scegliere un albero di Natale vero oppure sintetico? Ecco una piccola guida per individuare la soluzione migliore per chi ama l’ambiente e desidera uno stile di vita più sostenibile e green. L’albero vero, pro e contro Inutile dirlo, chi...

Spese condominiali ridotte se l’appartamento è vuoto

La domanda è legittima: perché pagare le spese condominiali se l’appartamento è vuoto? Non si potrebbe ottenere perlomeno una riduzione? La risposta, purtroppo, è no. Quando si acquista una casa all’interno di un condominio, infatti, si assumono precisi obblighi, tra i quali il pagamento delle spese relative alla manutenzione delle aree comuni. Qualche speranza, però,...

Intelligenza artificiale e casa del futuro

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CASA DEL FUTURO Prevedere il futuro, anche in campo residenziale, non è facile e può portare a qualche errore: basti pensare che, all’inizio del 900, i nostri bisnonni pensavano che avremmo abitato in case sferiche o talmente leggere che si sarebbero potute trasportare in base alle esigenze degli inquilini. Tuttavia oggi siamo in grado di immaginare con certezza come saranno...

Il confine fra etica e domotica

Ogni volta che chiediamo a un assistente vocale di accendere la tv o apriamo una app per gestire il riscaldamento ci stiamo affidando all’intelligenza artificiale: una disciplina scientifica e tecnologica che è ormai sempre più presente nelle nostre vite e nelle nostre case, rese “smart” proprio dall’applicazione dell’intelligenza artificiale alla domotica. Tutto è più veloce,...

Confronta gli annunci

Confrontare
error: Il contenuto è protetto !!
Apri chat
Ha bisogno di aiuto?
Buongiorno,
come possiamo aiutarla?