tasse

Imu e Tari agevolate per le seconde case quando è possibile

IMU E TARI AGEVOLATE PER LE SECONDE CASE QUANDO È POSSIBILE   Godere di agevolazioni, riduzioni ed esenzioni sulle tasse per le seconde case, come Imu e Tari, nel 2021 è possibile, in presenza di alcune specifiche condizioni. È questo il caso delle abitazioni dismesse o disabitate, ma anche per gli immobili affittati per brevi periodi, che possono contare su pagamenti dimezzati o ridotti....

Mutuo sulla casa quale assicurazione stipulare

MUTUO SULLA CASA QUALE ASSICURAZIONE STIPULARE   Tassi convenienti e flessibilità sono certamente due parametri importanti quando si tratta di accendere un mutuo in banca. Ma prima di compiere un passo così importante, è sempre bene informarsi su quali siano le forme di assicurazione – previste e non per legge – a nostra disposizione. Esistono infatti diverse tipologie di polizze sul mutuo:...

Un prestito può cadere in prescrizione si, ma servono almeno 10 anni

UN PRESTITO PUÒ CADERE IN PRESCRIZIONE SÌ, MA SERVONO ALMENO 10 ANNI   Un prestito può cadere in prescrizione. L’impegno economico può dunque decadere e non avere più alcuna conseguenza per il debitore, ma solo se il creditore non si preoccupa, o si dimentica, di riscuotere la somma che gli spetterebbe. Per la verità, è piuttosto difficile che si verifichi una simile circostanza, dal...

Imu sulla seconda casa esistono casi in cui si può ottenere l’esenzione?

IMU SULLA SECONDA CASA ESISTONO CASI IN CUI SI PUÒ OTTENERE L’ESENZIONE   L’Imu sulla seconda casa deve sempre essere versato. Non è infatti possibile ottenere alcuna esenzione anche nel caso in cui vi siano due coniugi, sposati in regime di separazione dei beni, dove moglie e marito siano i proprietari di due abitazioni diverse e abbiano anche registrato due indirizzi di residenza...

Dichiarare la residenza nella seconda casa cosa si rischia

Dichiarare la residenza nella seconda casa, per evitare di pagare l’Imu, è un reato. Non solo, come è evidente si diventa anche colpevoli di evasione fiscale. La conseguenza è che i comuni possono avviare accertamenti e costringere il proprietario a versare doppia imposta per tutti gli anni in cui non ha adempiuto ai suoi doveri fiscali. In aggiunta, sono previste sanzioni. Questo tema è stato...

Spese condominiali ridotte se l’appartamento è vuoto

La domanda è legittima: perché pagare le spese condominiali se l’appartamento è vuoto? Non si potrebbe ottenere perlomeno una riduzione? La risposta, purtroppo, è no. Quando si acquista una casa all’interno di un condominio, infatti, si assumono precisi obblighi, tra i quali il pagamento delle spese relative alla manutenzione delle aree comuni. Qualche speranza, però,...

Tasse per l’acquisto di una seconda casa

SECONDA CASA La seconda casa è quell' immobile ad uso abitativo posseduto oltre all'abitazione principale, ove si risiede in maniera occasionale. Immobile utilizzato per le vacanze o per concederlo in locazione traendone un profitto. A differenza della prima casa che beneficia di particolari agevolazioni, la seconda casa ne rimane esclusa. QUANTO SI PAGA PER LA SECONDA CASA? Le aliquote...

Confronta gli annunci

Confrontare
error: Il contenuto è protetto !!
Apri chat
Ha bisogno di aiuto?
Buongiorno,
come possiamo aiutarla?